Se ti fa muovere, è quello giusto!
Tutto quello che non ti hanno mai detto sulla fisioterapia e sulla chiropratica
[… Il miglior terapista non è colui che conosce il maggior numero di tecniche, ma colui che fa il miglior ragionamento clinico.]

La prima guida in Italia per la scelta del fisioterapista/chiropratico
Sappiamo bene che rivolgersi per la prima volta ad un fisioterapista o ad un chiropratico, non è come rivolgersi per la prima volta ad un medico.
Anche se quel professionista ci è stato consigliato da un parente o da un amico stretto, ciò non basta a generare quel senso di fiducia che generalmente abbiamo nei confronti di chirurghi, ortopedici o personal trainers.
Questo accade per due ragioni principali:
- La prima è che le figure di chiropratico e fisioterapista soltanto adesso stanno iniziando ad essere contemplate come professionisti sanitari nel nostro paese e fino a poco tempo fa erano viste con diffidenza persino dai medici stessi (e per questo c’è una spiegazione ben precisa, che troverai all’interno del libro).
- La seconda è dettata semplicemente dalla paura che avvertiamo quando ci approcciamo ad un mondo totalmente inesplorato, soprattutto quando abbiamo un’immagine distorta di quel campo. In fondo ammettilo anche tu: se non sei mai stato/a da un fisioterapista o chiropratico, sicuramente la prima immagine che si genera nella tua mente è quella del classico “stregone” che, con due “crack”, è in grado di sistemare scoliosi o rimettere in sesto calciatori che davano la propria carriera per spacciata.
Con questa guida, dunque, potrai finalmente sfatare questi due grandi miti, ma non solo!
Una volta acquisita la fiducia nei confronti di queste due figure professionistiche, come assicurarsi che l’esperto a cui stiamo per rivolgerci possa aiutarci davvero?
Ecco quindi la capacità più grande che potrai apprendere leggendo la mia guida! Quante volte, rivolgendoti ad un medico, trainer, osteopata o esperto di qualunque genere, ti sei domandato/a:
“Saprà davvero aiutarmi o sarà solo l’ennesimo spreco di tempo e denaro?”
Bene, una volta letto il mio libro, avrai una consapevolezza tale da stabilire se il fisioterapista/chiropratico a cui ti stai rivolgendo sia davvero in grado di aiutarti a raggiungere quel benessere tanto desiderato e che oggi probabilmente ti sembra quasi irraggiungibile.

Perché affidarti alle mie parole?
In effetti qualcuno potrebbe pensare: “non starai semplicemente cercando di vendermi la tua terapia”? Ebbene, operando in un’unica sede nella mia città, non ho nessun interesse di questo tipo dal momento che, anche se volessi, non potrei tele-trasportarmi in tutta Italia per trattare ogni mio lettore!
Ma non solo: con questo libro, sono consapevole di crearmi più “nemici” che alleati, perché al suo interno troverai una critica decisa alle terapie attuali: verità che probabilmente non hai mai letto da nessuna parte e non ti ha mai detto nessuno.
Eppure, come ho già constatato personalmente parlando con chi ha letto il libro, so già che, dopo aver concluso la lettura, dirai a te stesso/a: “Wow, ho sempre pensato che andasse in questo modo! Ora ne ho la conferma”.
In pratica con questo libro, so di star smascherando tanti ciarlatani, ma allo stesso tempo so di star promuovendo una nuova scuola di veri esperti del benessere. Perché so bene che in Italia e nel mondo esistono tanti professionisti che tengono davvero alla salute dei propri pazienti e non desiderano altro che vederli rinascere, riscoprire se stessi e migliorare la qualità della propria vita.

Se anche tu desideri lo stesso, il primo passo che puoi compiere già in questo istante è leggere “Se ti fa muovere, è quello giusto”, la prima guida in Italia che ti aiuterà a scegliere con consapevolezza il chiropratico/fisioterapista più adatto alle tue esigenze.
Una figura che ti aiuti davvero a migliorare la tua vita, evitando finalmente di cascare nell’ennesima perdita di tempo e denaro.
Per saperne di più sul mio libro, ti basta cliccare sul pulsante qui in basso.