“Impossibile è una brutta parola”
Quante volte nella vita ci è stato detto che “curare quel dolore al ginocchio è impossibile” o “correggere quella postura è impossibile”? Sentiamo dire queste frasi talmente tante volte, che alla fine ne sono diventati convinti anche gli esperti.
Forse è stato proprio questo il motore che ha alimentato la nostra passione fin dai primi passi mossi nel mondo del fitness: una vera e propria sfida, fondata sulla convinzione irremovibile che si potesse fare molto di più per aiutare le persone a migliorare il proprio movimento, le proprie abitudini, la propria vita.
Come è andata a finire?
Avevamo ragione.
Un lungo viaggio di scoperta in giro il per il mondo
Potresti aspettarti una storia classica, fatta di formazione in una sede unica dalla quale sono derivate tutte le nostre competenze. Ma non è andata esattamente così.
Siamo Simone Barberio e Paula Calvo Benavent, laureati in fisioterapia e chiropratica, quest’ultima conseguita in Spagna presso il rinomato centro universitario di San Lorenzo del El Escorial.
Successivamente abbiamo avuto modo di acquisire nuove competenze da noti esperti del settore. Tra questi, vanno citati sicuramente Luca Vannetiello (medico e neurologo funzionale), Mike senior, Marcelo Oliveira (chiropratico molto conosciuto nel mondo dello sport e socio delle famose cliniche ajustar) e Atle Torstensen (chiropratico A.C Milan), Ulrik Sandstorm, René Fejer e Alex Ruhe (chiropratici delle olimpiadi di RIO 2016 e relatori della Federation internation Chiropractic Sport).
Avremmo potuto fermarci qui: avevamo abbastanza competenze per aprire un centro tutto nostro e fare comunque la differenza rispetto ai nostri competitors (che tra l’altro nel nostro territorio, all’epoca nemmeno esistevano).
Ma non è bastato.
Questo perché sapevamo di poter fare molto di più. Non avevamo ancora nulla tra le mani per poterne essere certi, ma non abbiamo mai accettato l’idea classica di appuntamento con trattamento distesi su un lettino della durata di 20 minuti e poi “via col prossimo”.
Non abbiamo mai voluto trattare i pazienti come “macchine in carrozzeria”, come avviene purtroppo molto comunemente, ma abbiamo sempre visto i pazienti come organismi viventi e in continua mutazione che vanno ascoltati, capiti e accompagnati verso una soluzione reale, che li appagasse sotto ogni aspetto, sia fisico che mentale.
Così abbiamo deciso di viaggiare alla scoperta di nuove scuole di fisioterapia e chiropratica in giro per il mondo: in Brasile, in Messico e in Africa dove abbiamo aiutato, in missione umanitaria, piú di 500 persone insieme ad altri chiropratici.
Qui non esistevano strumenti o “macchinari magici”: tutto era basato sulla manipolazione, lo “strumento” più efficace di tutti.

“Impossibile è una brutta parola”
La nuova scuola
Man mano che facevamo tesoro di ognuna di queste esperienze, ci sentivamo sempre più sicuri della nostra visione, perché avvertivamo che i nostri valori, seppur non in larga scala, erano condivisi da altri fisioterapisti e chiropratici sparsi in tutto il mondo.
Sentivamo che stava per nascere qualcosa di più grande dei classici 20 minuti distesi su un lettino una volta al mese.
Sentivamo che stava nascendo una nuova scuola, fatta di professionisti che, come noi, miravano a seguire il paziente sotto ogni aspetto.
Non era più soltanto una questione di trattare una schiena dolorante, ma di curare il paziente anche dal punto di vista dell’alimentazione, delle sue abitudini e del rapporto con la società (benessere bio-spico-sociale).

Soltanto così avremmo potuto aiutarlo davvero a risolvere il problema reale, dunque non focalizzandoci soltanto sulla sua schiena dolorante, per esempio, ma anche sulle ragioni per le quali quel dolore è sorto, in modo tale che i sintomi non si presentassero nuovamente in futuro.
Volevamo che i nostri nuovi pazienti si domandassero, appunto:
“Perché sono diventato un paziente? Qual è l’origine dei problemi che mi hanno portato a rivolgermi ad un fisioterapista?”
La nascita di Chirofit & Rehab
Adesso sì che ci sentivamo pronti ad aprire un centro tutto nostro, consapevoli che avremmo potuto davvero aiutare i nostri pazienti a migliorare la qualità della loro vita.
Così è nato “Chirofit & Rehab” a Santeramo in Colle. Oggi il nostro centro è dotato di due aree principali, una dedicata principalmente alla manipolazione, l’altra alla riabilitazione. In questa stanza in particolare, non è presente una classica palestra, ma ogni attrezzo e ogni angolo della stanza (persino il pavimento!) sono studiati appositamente per garantire ai nostri pazienti il miglior percorso possibile.

Non abbiamo un metodo unico, costante: ogni paziente ha il suo trattamento personalizzato, che elaboriamo soltanto dopo aver effettuato un’anamnesi (un’analisi accurata dello stato di salute del paziente a 360°) con tanto di report e statistiche annesse, in modo tale da confrontarle con il risultato finale.
La fase iniziale prevede principalmente un trattamento di chiropratica e man mano, prepariamo i nostri pazienti alla riabilitazione vera e propria: quella che ripristina i movimenti persi!
Il risultato? In pochi mesi i nostri pazienti riacquisiscono capacità che credevano perse per sempre e allo stesso tempo ne acquisiscono di nuove che non pensavano minimamente di poter apprendere.
Per dimostrartelo, puoi anche non affidarti alle nostre parole, perché ci sono quelle dei nostri pazienti!
Sappiamo che non basta di certo un sito web a descrivere per intero la nostra visione e il nostro modo di operare. Se però vuoi saperne di più, puoi leggere il nostro libro curato interamente da Simone, in cui non solo scoprirai tutti i dettagli su “Chirofit & Rehab”, ma potrai leggere tutto ciò che hai sempre desiderato di scoprire sul mondo della fisioterapia e della chiropratica.
Si tratta di una vera e propria guida alla scelta del chiropratico/fisioterapista perfetto per te, ovvero una figura davvero in grado di aiutarti a trasformare in meglio il tuo corpo e la tua mente, senza terapie-palliativo fini a se stesse.
E se vivi in Puglia o dintorni, oppure sei di Santeramo in Colle, saremo felici di accoglierti personalmente nel nostro centro per una prima visita di controllo! Per fissare un appuntamento, ti basta cliccare sul pulsante sottostante.
Il nostro team

Simone

Paula
